­
Seleziona il tuo comune per accedere alla pagina dedicata
Seleziona un comune
X
  • Seleziona un comune
  • Comune Di Alvito (FR)
  • Comune Di Arpino (FR)
  • Comune Di Atina (FR)
  • Comune Di Campoli Appennino (FR)
  • Comune Di Carbognano (VT)
  • Comune Di Ceccano (FR)
  • Comune Di Ceprano (FR)
  • Comune Di Colfelice (FR)
  • Comune Di Fabrica Di Roma (VT)
  • Comune Di Fontana Liri (FR)
  • Comune Di Gallinaro (FR)
  • Comune Di Montelanico (Roma)
  • Comune Di Paliano (FR)
  • Ponzano Romano (Roma)
  • Comune di Roccasecca (FR)
  • Comune Di San Donato Val Comino (FR)
  • Comune Di Scafa (PE)
  • Comune Di Settefrati (FR)
  • Comune Di Torre Cajetani (FR)
  • Comune Di Trivigliano (FR)
  • Comune Di Torrice (FR)
  • Comune Di Tuscania (VT)
  • Comune Di Vicalvi (FR)
  • Unione di Comuni del Lacerno e del Fibreno (Gestione Ecocentro) (FR)

La Gea Srl opera da più di venti anni nel settore dei Servizi Ambientali, con diffusione capillare nelle Regioni dell’Abruzzo e del Lazio.

La struttura aziendale moderna ed efficiente, la professionalità del personale e l’esperienza efficacemente consolidatasi nel tempo rendono la Gea uno dei più validi referenti nella gestione delle attività di recupero dei rifiuti industriali e speciali, nella raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, raccolta differenziata e trasporto presso i relativi impianti di recupero, nonché di tutti gli altri servizi collaterali quali quelli di pulizia urbana, manutenzione verde pubblico, consulenza ambientale ecc.

Tra i clienti serviti nel corso degli anni dalla Gea vi sono prevalentemente Enti Pubblici (Comuni, Comunità Montane, ecc,) -anche con bacini d’utenza oltre 20.000 abitanti- nelle Regioni del Lazio, dell’Abruzzo e del Molise tramite aggiudicazione dei servizi di igiene urbana, nonché aziende Industriali e Imprese Commerciali e/o Artigianali per servizi di raccolta, trasporto ed avvio al recupero dei rifiuti provenienti dagli scarti di lavorazione e/o imballaggi.

La struttura organizzativa aziendale è composita e flessibile: la direzione imprenditoriale è di tipo familiare e le competenze gestionali – amministrative sono efficacemente distribuite in un organico assetto aziendale, con presenza di particolari professionalità umane.

Back to Top